Fenomeno LSPI (Pre-Accensione): cos’è e come prevenirlo

L' LSPI (Low Speed Pre-Ignition) è un fenomeno di pre-accensione che coinvolge alcuni motori. Scopri cos'è e come prevenirlo....

LSPI (Low Speed Pre-Ignition) è un fenomeno di pre-accensione. In questo caso, l’accensione della miscela aria-carburante avviene prima dell’ effettivo punto di accensione.

La pre-accensione può essere innescata da depositi di carbonio sulla corona del pistone. Quando il pistone si muove ancora verso l’alto (punto morto superiore), si possono formare onde di pressione fino a 200 bar.

Questo, a sua volta, porta stress meccanici estremi sull’intero meccanismo di manovella, ma soprattutto sul pistone.

Questo fenomeno coinvolge tutti i motori benzina di nuova generazione con bassa cilindrata e a iniezione diretta con turbocompressore.
Il vantaggio di questi motori consiste in una diminuzione di consumi di carburante (che può arrivare fino al 20% in meno) e minori emissioni di CO2 in atmosfera.

Come si sporca il cielo del pistone?

  • Depositi di benzina
  • Guida con frequenti Stop & go
Prima
Dopo

Quali sono i rischi?

I rischi variano da semplici battiti in testa del motore fino alla rottura del pistone.

Previeni il fenomeno della pre-accensione con TUNAP

Nessun prodotto selezionato.