Rendimento e potenza, grazie a un intercooler performante
Quando si lavora è importante che il proprio camion sia performante e affidabile. Evitare malfunzionamenti diventa una priorità. Lo sporco come polvere, terra, pollini, foglie e insetti possono intasare le lamelle delle masse radianti, riducendone l’efficacia. La pulizia intercooler di TUNAP può essere eseguita a tagliando e senza smontare componenti, un risparmio di tempo e di denaro.
PULIZIA INTERCOOLER
I benefici per i mezzi pesanti
Una riduzione delle emissioni nocive e il recupero di potenza del motore sono alcuni dei vantaggi per i mezzi pesanti. Inoltre, la pulizia intercooler contribuisce a ripristinare un perfetto scambio termico, riducendo le possibilità di fermo veicolo e il mancato guadagno.
Più aria pulita nell’atmosfera, grazie al ripristino delle emissioni nocive
Riduzione delle emissioni nocive, grazie al ripristino delle performance del motore
Recupero di potenza del motore e riduzione dei tempi di fermo veicolo
Pulire per ripristinare un perfetto scambio termico
Perché prendersi cura delle masse radianti esterne?
L’impianto di raffreddamento è essenziale per evitare il surriscaldamento del motore, ma se non funziona correttamente, può portare a spiacevoli inconvenienti come l’aumento dei consumi e, in casi estremi, il fermo veicolo.
Il laboratorio TUNAP ha sviluppato una soluzione efficace per pulire l’intercooler e ripristinarne le prestazioni, grazie all’utilizzo di solventi specifici in combinazione con la forza meccanica della pressione dell’acqua.


PULIZIA INTERCOOLER
La pulizia dell'intercooler senza smontare le masse radianti
La pulizia intercooler rimuove efficacemente lo sporco più ostinato, proteggendo allo stesso tempo l’alluminio dalla corrosione e dall’acqua salata. TUNAP assicura l’utilizzo di sostanze compatibili con i materiali dei radiatori, approvate dai costruttori di componenti. È assolutamente sconsigliato l’utilizzo di bicarbonato o soda caustica, perché aggressivi verso i materiali che compongono il radiatore (lega di alluminio) con la possibilità di corrosione dello stesso.
Pulire per ridare potenza!
1
Diagnosi
Se il mezzo ha un aumento di consumi e una riduzione di prestazione è fondamentale richiedere un’adeguata diagnosi in officina
2
Pulizia e protezione
Grazie ad una speciale attrezzatura professionale è possibile pulire l’intercooler senza smontare componenti
3
Consiglio
Ogni 3 anni completa il trattamento effettuando anche una pulizia interna del radiatore motore
Mantieni il tuo camion efficiente
Prezzo consigliato a partire da € 60,00 IVA esclusa.
Il costo della manodopera è escluso e dipende dal modello del veicolo.
Scopri dove effettuare
il trattamento vicino a te
PULIZIA INTERCOOLER
Quando effettuare la pulizia dell’intercooler
Per assicurare la massima efficienza del sistema di raffreddamento e quindi del motore, è importante effettuare la pulizia dell’intercooler a ogni tagliando. Approfitta del fermo veicolo necessario per effettuare la manutenzione ordinaria e ottimizza i tempi, evitando altri costosi imprevisti.
FAQ
In quanto tempo viene eseguita la Pulizia Intercooler TUNAP?
Il veicolo è pronto in massimo 2 ore, dipende dal modello del mezzo.
Questo trattamento è adatto anche per camper, trattori, autobus e movimento terra?
Sì, il trattamento TUNAP è ideale per queste tipologie di mezzi.
Questo trattamento è aggressivo per i componenti?
Il trattamento TUNAP ha una perfetta compatibilità con i materiali, grazie a una formulazione migliorata e approvata dal BEHR. Per questo motivo il servizio è sicuro e non intacca i componenti.
SEI UN’OFFICINA?
Scopri le soluzioni TUNAP
1800 Idropulitrice
Robusta idropulitrice con lunga vita utile e funzionamento regolare e silenzioso. Molto ergonomico e pratica impugnatura telescopica. Per la pulizia con il detergente per intercooler 141.
Vai al prodotto →141 Detergente intercooler
Ripristina le prestazioni dell'intercooler rimuovendo in modo efficace depositi ed insetti dal radiatore senza smontaggio del componente. Dopo la pulizia protegge dall'acqua salata e dalla corrosione dell'alluminio.
Vai al prodotto →

