Filtro antiparticolato intasato
Quando il processo di rigenerazione del filtro antiparticolato, DPF, FAP o PPF (petrol particulate filter), non avviene correttamente possono crearsi delle inefficienze nel funzionamento del veicolo dovute all’intasamento del filtro. Parliamo di aumento dei consumi e calo delle prestazioni della vettura, con la perdita di potenza del motore o la sensazione che vada a singhiozzo, fino al fermo. Spesso per risolvere il problema si tende a sostituire il filtro, ma esistono anche soluzioni più economiche e veloci
PULIZIA FILTRO ANTIPARTICOLATO
Benefici per il veicolo e per l’ambiente
Più aria pulita nell’atmosfera.
Sostanze non infiammabili e certificate.
Riduzione delle emissioni nocive.
Grazie al ripristino delle performance del motore.
Riduzione dei tempi di fermo veicolo.
Rispetto alla classica e costosa sostituzione del pezzo meccanico.
Pulire invece di sostituire.
Trattamento certificato dal TÜV e premiato come “miglior tecnologia” dal VERT.
Perché scegliere la pulizia DPF di TUNAP?
Il filtro antiparticolato DPF/FAP è un sistema per trattenere il particolato fine, comunemente chiamato PM, nei motori diesel e benzina di ultima generazione. Se questo è intasato, normalmente viene smontato e sostituito. TUNAP, invece, ha sviluppato e brevettato un sistema per la pulizia del componente.
Pulire invece di sostituire, grazie a sostanze non infiammabili e prive di metalli, che evaporano senza lasciare residui. Un’innovativa soluzione microflex®, compatibile con tutti i componenti e materiali del sistema di scarico. Anche per camion e mezzi agricoli, è possibile pulire il filtro antiparticolato con il trattamento TUNAP.


PULIZIA FILTRO ANTIPARTICOLATO
Come avviene la pulizia filtro antiparticolato
TUNAP ha sviluppato, come produttore, un sistema di pulizia per il filtro antiparticolato che prevede una manutenzione in poche ore anziché alcuni giorni. Con questo sistema è possibile pulire i filtri intasati da montati in modo veloce, semplice e razionale rispetto a soluzioni che propongono lo smontaggio del componente.
L’innovativa tecnologia brevettata microflex® per la pulizia DPF è compatibile con tutti i componenti e rispettivi materiali, utilizza sostanze non infiammabili, prive di metalli e ceneri che evaporano senza lasciare residui
Cosa verrà effettuato al tuo veicolo
1
Diagnosi
Quando si ha un malfunzionamento del motore è fondamentale richiedere un’adeguata diagnosi in officina per verificare la fonte del problema.
2
Protezione e risciacquo
Grazie ad una speciale attrezzatura professionale è possibile pulire gli iniettori senza smontarli
3
Rigenerazione
I depositi di fuliggine nel filtro antiparticolato vengono distribuiti in modo omogeneo e permetto di effettuare la rigenerazione del filtro con il rispettivo ripristino del suo completo funzionamento.
Pulire invece di sostituire
La soluzione TUNAP microflex® ripristina l’ottimale funzionamento del filtro antiparticolato attraverso la pulizia, senza l’obbligo di sostituirlo.
La spia DPF si è accesa? Il veicolo va a strappi o consuma di più?
Questi sono i principali segnali di un filtro antiparticolato intasato.
Scopri dove effettuare
il trattamento vicino a te
PULIZIA IMPIANTO INIEZIONE
Trattamento certificato
Certifica l’effetto pulente delle sostanze, la riduzione dei consumi e delle emissioni nocive
VERT® è un’associazione di 38 aziende all’avanguardia con l’obiettivo di promuovere tecnologie per l’abbattimento del gas di scarico
PULIZIA FILTRO ANTIPARTICOLATO
Spia del filtro antiparticolato accesa
In caso di spia del filtro antiparticolato accesa (spia DPF, spia FAP), la pulizia può essere una valida alternativa alla sostituzione. Il trattamento in officina senza necessità di smontare il prezzo è veloce, semplice e più economico
FAQ
Perché ho bisogno di un filtro antiparticolato?
Il filtro antiparticolato raccoglie particelle molto fini dal sistema di scarico. Queste particelle si formano durante la combustione del combustibile e sono costituite principalmente da fuliggine e idrocarburi incombusti. In seguito al restringimento delle normative sulle emissioni nocive, le case produttrici di veicoli hanno risposto aggiungendo il DPF come nuovo componente che aiutasse a rendere più tollerabili le emissioni dei motori diesel, per la nostra salute e per l’ambiente.
Perché il filtro antiparticolato si blocca e accende la spia?
La capacità filtrante del DPF è limitata. Per questo motivo viene avviato un processo di rigenerazione automatica del filtro antiparticolato che, raggiunta una certa temperatura, brucia le particelle raccolte per formare CO2 e pulire il filtro.
Che cos'é la rigenerazione automatica?
La capacità filtrante del DPF è limitata. Per questo motivo viene avviato un processo di rigenerazione automatica del filtro antiparticolato che, raggiunta una certa temperatura, brucia le particelle raccolte per formare CO2 e pulire il filtro.
Quando devo sostituire il filtro antiparticolare?
In genere, il filtro antiparticolato è da sostituire solo se danneggiato o difettoso. Quando è bloccato è sufficiente una pulizia.
Come posso evitare un nuovo blocco del DPF/FAP?
Eseguendo una corretta manutenzione ordinaria del motore durante il tagliando. Per scoprire di più leggi: https://www.tunap.it/it/magazine/microflex/
La pulizia del filtro antiparticolato TUNAP è rispettosa dell'ambiente?
Durante la pulizia i depositi di fuliggine presenti nel filtro antiparticolato vengono sciolti e bruciati per formare CO₂ durante la normale rigenerazione del filtro. Inoltre, evitando di sostituire inutilmente componenti, riduciamo l’impatto ambientale.
SEI UN’OFFICINA?
Scopri i prodotti per la pulizia del filtro antiparticolato
931S Set pulizia filtro antiparticolato + attrezzatura
Pulire invece di sostituire! Non sono necessari componenti nuovi. Kit starter per la pulizia del filtro antiparticolato (DPF) senza smontaggio. Il kit contiene tutto l'occorrente per poter offrire questo servizio.
Vai al prodotto →19310 Kit Pistola a pressione EGR
Speciale pistola a pressione per l'applicazione del Detergente per collettori e sistemi EGR 925. Il vaso a pressione in PE ad alta densità (HDPE) assicura un uso sicuro delle sostanze chimiche di pulizia. Con la sonda EGR da 5 mm, sviluppata per questa applicazione, è possibile raggiungere i depositi anche nei componenti con geometrie complicate.
Vai al prodotto →

